Vai al contenuto

Anniversari 2025

Festa della Famiglia e Anniversari di Matrimonio 2025: Domenica 28 settembre ore 10.30

Mese di Maggio

Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento del mese mariano, con la preghiera del S. Rosario e la S. Messa nelle famiglie, nelle vie, nelle corti e nei parchi di Lugagnano. Qui di seguito il programma completo

Catechesi Biblica

La Parrocchia propone un cammino di approfondimento biblico a cura della biblista Suor Grazia Papola. Gli incontri sono un sabato al mese, alle ore 17.00 in sala Carlo Acutis. Gli incontri di quest’anno riguardano il Libro della Genesi. Di seguito tutte le informazioni.

Rendiconto parrocchiale 2024

E’ stato approvato dal Consiglio parrocchiale per gli Affari Economici il rendiconto per l’anno 2024, di cui è disponibile qui una sintesi (dal foglio degli avvisi del 30 marzo 2024). La parrocchia è sostenuta dal contributo e dalle offerte di tutti i parrocchiani e fedeli. Grazie a tutti del sostegno, anche economico, e per laLeggi tutto “Rendiconto parrocchiale 2024”

E’ stata inaugurata la nuova sede del CAV

Il Centro Aiuto Vita di Lugagnano inaugura la nuova sede: 23 novembre, ore 10.30, Via Pelacane 11. Un evento importante per l’organizzazione di Volontariato, che opera nel nostro territorio in aiuto alle donne e alle famiglie in difficoltà durante la gravidanza e i primi anni di vita del bambino.

Peregrinatio Mariae

Proposta pastorale 2024 – 2025 Desideriamo coinvolgere tante famiglie in questo “pellegrinaggio” della statua di Maria nelle nostre case, in una sorta di “staffetta” della preghiera. Ci sarà ogni giorno qualcuno (singolarmente, o in famiglia) che manterrà viva la preghiera per sé e per tutta la comunità. Nel file sottostante, che potete aprire e scaricare,Leggi tutto “Peregrinatio Mariae”

Inaugurazione nuova sede del CAV

Il Centro Aiuto Vita di Lugagnano inaugura la nuova sede: 23 novembre, ore 10.30, Via Pelacane 11. Un evento importante per l’organizzazione di Volontariato, che opera nel nostro territorio in aiuto alle donne e alle famiglie in difficoltà durante la gravidanza e i primi anni di vita del bambino.

Festa del Ringraziamento

Al termine dell’anno liturgico, il tradizionale momento per ringraziare il Signore per tutti i benefici di quest’anno. 24 novembre, ore 9.00 S. Messa. Segue benedizione dei mezzi.

Realizzato da Luca Martinelli